
Paure mediche
Le paure mediche sono fobie specifiche legate a situazioni sanitarie e procedure mediche. Possono interferire significativamente con la salute e la qualità della vita, portando spesso a evitamento di cure necessarie. Ecco una sintesi scientifica e clinica delle principali tipologie:
Fobie mediche più comuni
Tipo di fobia | Nome clinico | Esempi tipici |
---|---|---|
Paura del sangue | Emofobia | Reazione a sangue proprio o altrui |
Paura degli aghi | Tripanofobia | Vaccinazioni, prelievi |
Paura delle iniezioni | Belonefobia / Aicmofobia | Iniezioni intramuscolari o endovenose |
Paura dei dentisti | Odontofobia | Cure odontoiatriche, trapani, anestesia |
Paura della sala operatoria / interventi | Tomofobia | Interventi chirurgici, anestesia generale |
Paura dei medici / ospedali | Iatrofobia | Ambulatori, camici, attese |
Caratteristiche cliniche comuni
-
Reazioni fisiologiche intense: nausea, svenimenti, tachicardia, iperventilazione
-
Ansia anticipatoria: settimane prima della visita o dell’intervento
-
Comportamenti di evitamento: rifiuto di cure, visite, analisi
-
Origini possibili: esperienze traumatiche, apprendimento osservazionale, predisposizione ansiosa
Impatto sulla salute
-
Rinuncia a cure dentistiche, operazioni salvavita o screening preventivi
-
Peggioramento di malattie croniche per mancato follow-up
-
Aumento del rischio medico (es. infezioni, tumori non diagnosticati)
Trattamenti efficaci
1. Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT)
-
Esposizione graduale (reale o virtuale)
-
Ristrutturazione dei pensieri catastrofici
-
Tecniche di rilassamento e gestione dell’ansia
2. Esposizione con Realtà Virtuale (VRET)
-
Ambienti virtuali come sale operatorie, studi dentistici, ospedali
-
Simulazione progressiva, in ambiente sicuro
-
Riduzione dell’ansia anticipatoria
3. EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
-
Utile per traumi medici pregressi
MediCare è l’App in Realtà Virtuale, progettata da IDEGO, che aiuta a superare le fobie mediche attraverso esperienze immersive e tecniche di desensibilizzazione, con un approccio innovativo, efficace e sicuro. MediCare è stata sviluppata con l’obiettivo di aiutare le persone a desensibilizzare le paure legate ai contesti medici, come la paura della sala operatoria, del dentista e del prelievo del sangue.
Protocollo in base alla fobia specifica
dalle 6 alle 10 sedute
Studi recenti
-
Ayala, E. S., Meuret, A. E., & Ritz, T. (2023). Exposure therapy for medical fears: A review and future directions. Journal of Anxiety Disorders, 94, 102679. https://doi.org/10.1016/j.janxdis.2022.102679
-
Dibbets, P., & Schulte-Ostermann, M. A. (2023). Virtual reality exposure therapy for needle fear: A randomized controlled trial. Behaviour Research and Therapy, 163, 104235. https://doi.org/10.1016/j.brat.2022.104235
-
Vagnoli, L., Caprilli, S., & Messeri, A. (2022). Use of distraction with VR in pediatric surgery: Effects on anxiety and pain. Paediatric Anaesthesia, 32(6), 715–722. https://doi.org/10.1111/pan.14385
Scrivi un commento